Emil Isac, figlio dell' avvocato Aurel (1845-1932) e dell' insegnante di disegno Eliza (1854-1922).
Debuttò nel 1903 con la poesia "All'ombra di pioppi" (La umbra plopilor) il 25 novembre pubblicata sulla rivista "Familia" e successivamente collaborò a "Viața nouă", "Noua revistă română", "România muncitoare", "Cuvântul liber", "Viața românească" ecc. Tra le sue poesie più famose si ricordano "Mama" (la Madre), Ochii tăi albaștri (I tuoi occhi blu) e Pe lângă apa care trece (Lungo il passaggio dell'acqua).
Dopo la sua morte, nel 1954 dalla sua casa fu ricavato un museo, il Museo "Emil Isac", composto di tre grandi stanze dedicate alla vita del poeta, di suo padre e alle sue opere.
Cose da vedere:
Cultura di Cluj:
» Opera e Teatro Nazionale Rumeno Lucian Blaga
» Filarmonica di Stato della Transilvania
» County Library "Octavian Goga"
Monumenti ed edifici:
» Cattedrale Ortodossa Metropolitana di Cluj
» Chiesa Romano Cattolica Calvaria
» Casa e Statua Di Matei Corvin
Musei:
» Museo Nazionale di Storia della Transilvania
» Museo Etnografico della Transilvania - con più di 80 anni, è il più grande del suo genere in Romania